Chi siamo
Storia
Il Circolo Italiano fu fondato agli inizi degli anni trenta con il nome di ”Casa d’Italia”, grazie all’iniziativa ed ai sacrifici dei primi emigranti italiani ed al sostegno dello Stato Italiano. Negli anni trenta emigrare rappresentava un vero distacco dal Paese d’origine, in virtu’ delle difficoltà di trasporto e di integrazione, data la differenza linguistica e culturale del Paese ospitante. Di conseguenza era grande il desiderio e la necessità di riunirsi, di parlare la propria lingua e ancor piu’ il proprio dialetto per ritrovare il calore ed il profumo di una casa lasciata, ma mai dimenticata. Questi forti sentimenti spinsero gli emigranti di quegli anni a creare un angolo tutto italiano e tutto loro nel cuore di Losanna. Riunendo le forze e le sottoscrizioni dei primi membri, fu acquistato l’edificio ”Haute Rampe” in rue du Valentin, sede ormai storica dell’associazione. Questo palazzo appartiene, dunque, a tutti gli Italiani residenti nel Cantone Vaud, purchè membri del Circolo Italiano. Statuto :
|
Comitato Direttivo
Presidente : Luciano Sonno Vice presidente : Paola Capurro Consigliere : Santo Bivona Consigliere : Carmelo Conti Consigliere : Luigi Gilardoni Consigliere & webmaster : Alessandro Ichino |